MOLLA SERRANDA: RIPARAZIONE
Le molle delle serrande avvolgibili sono materiale “di consumo”, cioè soggetto a rottura nel tempo, a seconda anche dell’uso che se ne fa e delle condizioni ambientali (sbalzo caldo freddo, ad esempio). Si tratta di materiale in acciaio temperato, che non può essere MAI saldato o giuntato, ma solo interamente sostituito. Segnale più comune ed evidente della rottura delle molle è il telo della serranda inclinato in modo anomalo, obliquo.
La sostituzione della molla sull’albero serranda è un’operazione che richiede abilità ed esperienza, ma soprattutto il rispetto di norme di sicurezza, in quanto potenzialmente pericolosa: è sempre da evitare il “fai da te”.
Per la sostituzione delle molle della serranda suggeriamo sempre di rivolgersi ad un fabbro o comunque artigiano specializzato, chiedendo sempre il preventivo (per evitare possibili sorprese).
E’ sempre consigliato sostituire tutte le molle sull’albero, e non solo quella eventualmente rotta, in modo da avere un carico uniforme e di pari affidabilità nel tempo. Da valutare, al momento della sostituzione delle molle, anche lo stato di usura delle scatole portamolla, che possono avere i cuscinetti in stato di avanzata usura (talvolta i cuscinetti rotti arrivano ad intagliare il corpo dell’albero stesso).
Mai e per nessun motivo la molla rotta può essere riparata, saldata o giuntata: si tratta di acciaio temperato, che deve essere lavorato solo “a freddo” con appositi macchinari.
Forniamo materiali per riparazione serrande a Milano, Monza e Brianza e tutta Italia via corriere, in tempo rapido e prezzi competitivi.
MOLLA SERRANDA: SOSTITUZIONE
Officine Locati offre il servizio di sostituzione in giornata di molle serranda o alberi alla propria Clientela professionale; è sufficiente indicare le misure luce della serranda L x H, tipologia e spessore.
In caso sia necessario procedere alla sostituzione della serranda, la nostra gamma comprende: