Quanto costa la porta blindata? Cos’è la certificazione? Quale classe devo scegliere? Come scegliere il fornitore? Queste sono le domande più frequenti che ci vengono poste riguardo le porte blindate… qui cerchiamo di dare le nostre risposte.
Porte blindate: come e quale scegliere?
Per chi non può visitare la nostra esposizione interna (aperta lunedì/venerdì 08/12 e 13.30/18) ed osservare al vero le nostre porte classe 3 e classe 4, abbiamo individuato alcune domande che l’acquirente ci rivolge più spesso; il mondo delle porte blindate è ampio, difficile quindi orientarsi per chi non ha esperienza.
Qui le risposte della nostra fabbrica e consigli utili.
Certificazione classe 3, classe 4… quale scegliere?
Questa è senz’altro la più diffusa… la certificazione classe 3 o classe 4 identifica porte blindate in grado di resistere a tentativi di apertura con abilità e utensili crescenti (sotto una più dettagliata descrizione). Premesso che all’interno della stessa categoria il grado di sicurezza cambia notevolmente tra porta e porta (per intendersi, esistono porte blindate classe 3 che noi riteniamo di buon livello di sicurezza ed altre davvero scarse!) la scelta deve tenere conto di questi fattori:
- Rischio oggettivo della abitazione: se la porta va collocata in un condominio, ben sorvegliato (portineria, custode) in zona “tranquilla”, può essere sufficiente una porta blindata in classe 3 (ma nessuno vieta di scegliere ipotesi più elevate!); al contrario, una villa o appartamento con accesso diretto dall’esterno, in quartieri a rischio o isolata, necessita certamente di una classe 4.
- Rischio soggettivo: se nella abitazione sono custoditi valori “appetibili” (quadri, argenteria, contanti), oppure no.
- Disponibilità di spesa: è ovvio che una porta più robusta ha un costo maggiore, ma con le personalizzazioni degli accessori che noi proponiamo (cilindri ecc.) è possibile trovare il giusto compromesso. Considerate comunque che la porta blindata è la chiave della Vostra sicurezza ed è destinata a durare negli anni: una differenza di qualche decina di Euro è da ritenersi accettabile.
In ogni caso, la scelta effettuata sulla sola classe di appartenenza e non sulle vere caratteristiche della porta ed affidabilità del costruttore è assolutamente da sconsigliare! Come scegliere un’automobile in base alla sola cilindrata e dimensioni… si rischiano brutte sorprese.
In ogni caso… affidatevi a chi ha più esperienza.