DETRAZIONE IRPEF ESTENSIBILI

Cancelli estensibili

CANCELLI ESTENSIBILI: DETRAZIONE IRPEF ED IVA AGEVOLATA.

L’installazione di cancelli estensibili nell’abitazione di “privato” consumatore può godere di alcuni rilevanti vantaggi fiscali: sia la detrazione IRPEF che IVA agevolata; la percentuale di agevolazione aggiornata è visibile qui.

In entrambi i casi avvalersi della agevolazione è semplice e non richiede passaggi burocratici, né l’invio di Raccomandate o altro. Insieme al preventivo per i cancelli estensibili, riceverete fac-simile di richiesta IVA  agevolata e istruzioni per il recupero IRPEF. Dopo la fornitura, la documentazione dovrà essere inserita ed allegata nella dichiarazione dei redditi.

Link utili: prezzi estensibili | caratteristiche | fabbrica.

I cancelli estensibili sono molto richiesti per la facilità di applicazione (può esser fatta anche dal “privato”), il fatto che non necessitano di autorizzazione condominiale e la versatilità.

COME DETRARRE LE INFERRIATE?

L’acquisto di inferriate o cancelli estensibili gode del Bonus sicurezza, quindi è incentivato dallo Stato. Il Cliente privato che fa installare nella propria casa cancelli estensibili per € 1’000,00+IVA, ad esempio, potrà detrarre € 550,00 nei dieci anni successivi. Il totale IVA compresa è di € 1’100,00, detraibili al 50%.

Queste aliquote sono da verificare al momento del preventivo ed in base al richiedente.