Le informazioni più richieste riguardo i cancelli estensibili sono qui sotto riportate; per le altre FAQ, ossia domande frequenti, abbiamo realizzato un elenco, sotto riportato, ritenendo siano informazioni utili.
- Quanto costano i cancelli estensibili?
- Come sono fatti? E la verniciatura?
- Avete delle immagini del prodotto installato?
- Posso applicarli io anche se non sono un fabbro?
- Perché scegliere voi e non altri?
Condominio e cancelli estensibili, come fare?
Abito in un condominio, posso installare i cancelli estensibili o devo prima chiedere all’amministratore? E’ sempre possibile installare i cancelli estensibili e non è necessario il parere dell’amministratore, che non può impedirne l’applicazione, perché si tratta di dispositivi volti a garantire sicurezza (e, proprio per questa finalità, si applicano le agevolazioni fiscali); è tuttavia consigliabile rispettare i colori di facciata (ad esempio dei serramenti o tapparelle).
I cancelli estensibili sono sicuri?
E’ “sicuro”? E’ leggero / robusto? E’ “blindato” ? Il nostro cancello estensibile è costruito per essere robusto e sicuro, oltre che durare negli anni; ma la risposta è, come per qualunque altra chiusura di sicurezza: dipende! Dipende dallo scopo per cui si applica, dalla spesa che si vuole sostenere, dagli ingombri che si possono accettare ecc. L’estensibile è anzitutto un ottimo deterrente: il ladro “comune”, che magari si arrampica di balcone in balcone con un cacciavite di grosse dimensioni, evita di attaccarlo, per indirizzarsi su più agevoli obiettivi. Se anche tenta di forzarlo, il lavoro non è affatto agevole, ma richiede esperienza, attrezzatura, tempo e … rumore; per questo il cancello estensibile è prezioso soprattutto quando si è in casa, anche di giorno. Nella versione da noi prodotta sono applicate tutte le specifiche di sicurezza utili e necessarie, senza inutili (ma diffusi) “specchietti per le allodole”, proposti in ambito commerciale, che hanno sempre un costo, ma raramente utilità.
Quanto costano gli estensibili?
Sono interessato, ma quanto mi costano i vostri estensibili? Per avere un prezzo di massima cancelli estensibili a Milano, Monza e le città da noi raggiunt, è necessario inviarci il form, indicando le misure di massima; riceverà un preventivo di massima e, se è di Suo interesse, potrà successivamente contattarci per un sopralluogo gratuito e senza impegno (solo se è richiesta la posa in opera).
Che differenza c’è tra estensibili ed inferriate?
Lo scopo è lo stesso: dare protezione a porte e finestre, ma mentre i cancelli estensibili si azionano lateralmente con i pantografi, le inferriate hanno maggior libertà di design ed accessori applicabili. Solitamente le grate o inferriate sono più sicure e costose degli estensibili. Scegliere tra i due prodotti dipende dal livello di sicurezza atteso, dall’estetica e dai costi.
Si può avere realizzato a disegno / apribile ad anta, come le inferriate? Il cancello è estensibile, cioè si impacchetta lateralmente, occupando dunque il minimo possibile nel rispetto delle norme assicurative, che determinano spazi minimi e massimi di distanza tra i vari punti. Non è dunque una inferriata, per la quale potete visionare la pagina inferriata.
Qual è la differenza tra cancello estensibile “standard” e “rinforzato”? Nella versione standard il pantografo è realizzato con piattine (gli elementi obliqui) in acciaio pieno (non tubetto schiacciato, come molti altri) di spessore mm. 2; nella versione “rinforzata” lo spessore è di mm. 3. Perché non più di mm. 3? Perché non servirebbe ad aumentare la sicurezza.