L’Ing. Giuseppe Locati esporrà accanto a Leonardo da Vinci, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Milano. L’articolo de il Giorno anticipa questa nuova importante esposizione in un luogo simbolo della cultura, mentre è atteso a breve il servizio di RAI TG2 per la rubrica “Tutto il bello che c’è”. Saranno sei le opere esposte, frutto e sintesi dell’attività artistica e filosofica dell’Ing. Locati. Qui il video della lunga intervista, realizzata in diretta, da TV2000 a Roma, per la rubrica “Il diario di Papa Francesco“.
NOVITÀ
ING. GIUSEPPE LOCATI
MONZA MONTEVECCHIA
Edizione n. 10 per la Monza Montevecchia, stupenda gara podistica a coppie, che si corre sugli sterrati e tra i Parchi della Brianza, partenza dalla Villa Reale. Sin dalla prima edizione, Officine Locati è stato sponsor e supporter: buon lavoro agli amici del Monza Marathon Team e buona gamba agli atleti che si sfideranno sull’impegnativo percorso, negli innumerevoli guadi e nella dura prova finale: salita e discesa al Santuario.
CESSIONE DEL CREDITO
Nuove regole dal 17 febbraio 2022 per la cessione del credito, che potrà essere effettuata una sola volta; il 7 marzo 2022 Poste Italiane dichiara che: “non acquista nessun credito d’imposta che sia stato oggetto di precedente trasferimento, inclusi i crediti d’imposta maturati a seguito di sconto in fattura“. La nostra pagina sulle Agevolazioni fiscali è costantemente aggiornata sulle novità applicabili alle nostre forniture.
AVVELOX®: RIVOLUZIONE DEL PORTONE
Una vera rivoluzione tecnica per i portoni industriali: una sola chiusura rapida, avvolgibile, coibentata (guarda il video!). Made in Officine Locati, Avvelox® è l’innovazione nella tecnologia delle chiusure industriali, adatta a capannoni, magazzini, ribalte e logistica, anche su grandi luci ed azionamento intensivo.
AUMENTI NELLE MATERIE PRIME
Dalla fine dello scorso anno è iniziato un improvviso e, sembra, inarrestabile aumento nei prezzi delle materie prima; inizialmente per l’acciaio, quasi raddoppiato, poi per tutte le altre: motori e componenti elettronici, polveri poliestere per verniciatura, trasporti. Per questi motivi abbiamo dovuto adeguare i nostri listini ed invitiamo la Clientela a considerare con attenzione la data di validità indicata sul preventivo. Qui un articolo de il Sole 24 Ore.
ELEONORA D'ALESSANDRO
Due giorni di intenso lavoro con la bravissima Eleonora D’Alessandro per la realizzazione di video ed immagini per i nostri canali digitali; ritmi serrati, numerose inquadrature e ciak, con la partecipazione di tutti i nostri collaboratori. Buona la prima! Complimenti a Riccardo Tagliabue, StudioFocus e Lorenza Bacchieri (MUA) per la realizzazione.
INTERESSI ZERO
La nostra Azienda si avvale di Finanziaria leader in Italia per i pagamenti ad “interessi zero” per le forniture di porta basculanti e chiusure di sicurezza alla Clientela privata: piccole rate in 12 o 24 rate, con un mese di preammortamento e nessuna spesa di istruzione pratica; poca burocrazia ed istruzioni semplici e complete sui nostri preventivi. Qui tutte le informazioni.
SCONTO IN FATTURA
E’ stata ampliata anche agli interventi di “ristrutturazione edilizia” (detrazione 50%) la possibilità di chiedere lo sconto in fattura. E’ conveniente? No, almeno per la nostra tipologia di fornitura: il costo è troppo elevato, come evidenziato anche dal Corriere della Sera. Qui maggiori info.
RINNOVO DETRAZIONE IRPEF
Rinnovati in extremis fino al 31.12.2021 i bonus casa ed, in particolare, la detrazione IRPEF 50% sulle ristrutturazioni, che comprende i lavori di installazione prodotti di sicurezza per case e garage. I nostri preventivi contengono tutte le indicazioni per avvalersene in modo semplice e chiaro; invariata al 10% l’aliquota IVA per la maggior parte dei prodotti (ove applicabile ai Clienti “privati”).
GIUSEPPE LOCATI
Una doppia pagina sull’edizione nazionale de Il Giornale (leggi qui) dedicata all’Ing. Giuseppe Locati: le attività imprenditoriali e brevettuali, il percorso artistico (pittura e scultura), filosofico ed i numerosi interessi. Una figura eccezionale, alla guida della nostra azienda e di cui tutti noi siamo orgogliosi; già lo scorso anno Regione Lombardia aveva allestito la mostra “Ingegno, lavoro, arte” nel piano nobile del Pirellone.
RECINZIONI PERICOLOSE
Fine agosto 2020: su Monza e la Brianza si abbatte un violento temporale; l’ennesimo, tra quelli sempre più frequenti e furiosi… In centro a Monza volano impazzite le recinzioni da cantiere (non di nostra produzione!), appoggiate su “piedini”… Un grandissimo pericolo, che per fortuna non causa feriti. E’ proprio per evitare queste gravi situazioni che la nostra recinzione è progettata e certificata per resistere alla furia degli eventi atmosferici.
A TUTTA PAGINA SUL CORRIERE
Il Corriere della Sera pubblica a doppia pagina, la seconda dell’edizione nazionale del 09 maggio 2020, il primo piano di una serranda avvolgibile sulla quale sono ben evidenti i marchi impressi “Officine Locati”. Ringraziamo per la gradita scelta, che evidenzia la dimensione nazionale della nostra azienda.
CORONAVIRUS: PREVENZIONE
Misure urgenti di contenimento e contrasto – COVID-19.
In ottemperanza al DPCM 26.04.2020 la nostra azienda riprenderà l’attività operativa da lunedì 04 maggio. E’ consentito l’accesso fisico agli uffici previo appuntamento, per motivi inderogabili; chiunque acceda agli spazi aziendali deve essere dotato dei Dispositivi di Protezione Individuale e leggere il nostro Protocollo per il contenimento e contrasto del Covid, che accedendo dichiara accettato. Buon lavoro, in sicurezza, a tutti!
MONZA RESEGONE 2020 - MONZA MONTEVECCHIA 2020
La pandemia Covid-19 che ha colpito il nostro Paese, oltre al resto del mondo, ha costretto la FIDAL ad annullare gli eventi agonistici sul territorio nazionale; per questo motivo sono, purtroppo, state annullate sia la Monza Montevecchia 2020, che la Monza Resegone (che avrebbe dovuto essere la 60° edizione). La nostra azienda mantiene il suo pieno sostegno e lo conferma per il prossimo anno.
MILANO: EMERGENZA FURTI IN CASA
A Milano 1000 furti al mese, 34 al giorno: un’emergenza preoccupante, che mette in discussione la nostra sicurezza e la nostra casa. Non è allarmismo, ma constatazione di una pericolosa realtà, denunciata dal Procuratore Generale Roberto Alfonso e ripresa dai media locali. Vivere serenamente la propria abitazione (e garage) è possibile, occupandosene prima che sia tardi: qui le nostre proposte.
CERTIFICAZIONE RECINZIONE
La nostra recinzione da cantiere Blind è stata certificata per la resistenza al carico del vento fino a classe 3, ovvero venti a 260 kmh! Primi in Italia, unici in Italia ad ottenere questo importante attestato, che dimostra la nostra attenzione per la sicurezza. L’Ente certificatore è il CSI di Bollate, che ha fisicamente sottoposto a “stress” di carico le campate fino a 4 metriquadri, su entrambe le facciate. In passato, avevamo già raggiunto questo traguardo, ma l’evoluzione tecnica del prodotto (modifica alle piantane), ha reso necessario effettuare nuovamente i test.
INFERRIATE SU CAPPOTTO
Inferriate blindate con telaio speciale per ancorarsi su facciata esterna con cappotto termico. Risultato estetico molto gradevole per questa villa con numerosi accessi al giardino, ora in sicurezza grazie alle grate. La nostra produzione comprende un’ampia gamma di personalizzazioni delle chiusure di sicurezza.
V.P. REGIONE LOMBARDIA IN VISITA
Gradita visita alla nostra azienda del Vice Presidente della Regione Lombardia Fabrizio Sala alla nostra azienda: “Il nostro tour prosegue nell’azienda Officine Locati di Monza, guidata da Giuseppe, Guido e Paolo Locati. L’azienda è leader nella produzione di chiusure di sicurezza e di porte garage e, grazie al continuo rinnovamento tecnologico, è diventata punto di riferimento del settore anche a livello internazionale. #FabrizioSala“. Grazie per l’attenzione dimostrata ed il sostegno a chi fa impresa!
INGEGNO LAVORO ARTE: GIUSEPPE LOCATI
Grande successo al Grattacielo Pirelli, spazio eventi, per l’inaugurazione della mostra monografica sulla storia imprenditoriale, artistica, culturale e sperimentativa dell’Ing. Giuseppe Locati, a cura di Luigi Marsiglia. Una mostra voluta dalla Regione Lombardia ed ICCRA, presenti all’apertura, insieme all’Assessore alla Cultura di Monza Massimiliano Longo. Molto bello l’articolo sulla pagina nazionale di Avvenire.
INAUGURAZIONE STABILIMENTO
Oltre 80 ospiti hanno assistito all’inaugurazione del nuovo stabilimento e dell’impianto di verniciatura “4.0”. Ampia eco mediatica, con le interviste, tra gli altri del Corriere della Sera, TG3 Nazionale, il Giorno e altri. Proiettato un suggestivo timeplapse video del “making”, con timelapse in HD durati oltre 4 mesi.
VISITA del SINDACO ed ASSESSORE
Graditissima visita in “anteprima” al nostro nuovo stabilimento ed alla sede storica da parte del Sindaco di Monza, Dario Allevi e dell’Assessore allo Sviluppo del Territorio Martina Sassoli. Grazie per l’attenzione ed il messaggio di stima (video) che ci avete riservato!
RECINZIONE VERNICIATA
Completata la fornitura di recinzione da cantiere zincata e verniciata industrialmente a forno colore nero opaco; destinazione: Roma, quartiere Eur, cantiere la Lama. Complimenti al nostro Cliente Trav.Cem per l’ottimo risultato: un’area sicura ed ordinata.
Vedi le altre notizie di questa sezione alla pagina Archivio notizie.